FGR Consulting |

consulente EN a Brescia

Consulenza certificazione EN1090

La norma Europea EN1090-1 specifica i requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti strutturali di acciaio e di alluminio nonché dei kit immessi sul mercato come prodotti da costruzione. La norma EN1090 definisce quindi i requisiti dei componenti realizzati in acciaio o alluminio che compongono un prodotto strutturale.

La norma EN1090 definisce l’implementazione di un sistema di controllo del processo di fabbricazione (FPC) dei prodotti, oltrechè i controlli e le prove da effettuare durante tale processo di fabbricazione. Tale sistema di gestione viene poi certificato da un ente terzo.

Certificazione EN1090

Perché e a cosa serve?

Certificazione ISO14001 Brescia
Il sistema di gestione tiene sotto controllo anche i processi speciali quali la saldatura, la verniciatura o la zincatura. Si fa notare che la norma EN1090 non contiene regole per la progettazione strutturale ma solo quelle per la fabbricazione. Le regole progettuali sono richiamate nelle pertinenti parti dell’eurocodice, mentre per la fabbricazione si fa riferimento alle norme EN1090-2 per l’acciaio e EN1090-3 per l’alluminio.

Il campo di applicazione della norma, riferito agli elementi strutturali comprende quindi tettoie, soppalchi, scale, capannoni, intelaiature per edifici, ponti, tralicci, viadotti ecc…. La norma si applica ai componenti strutturali costruiti in serie ma anche non in serie, oltrechè ai componenti in acciaio usati per le strutture composte acciaio-calcestruzzo.

Per le aziende che desiderano immettere prodotti strutturali costruiti in acciaio nel mercato dell’unione europea dal 1° luglio 2014 è obbligatoria certificazione CE del loro processo produttivo secondo la Norma Armonizzata EN 1090-1. La marcatura CE quindi rappresenta una metodologia per dichiarare le prestazioni di un prodotto da costruzione.
Il ruolo del consulente per il raggiungimento della certificazione ISO45001 è rivolto a:
  • Introdurre all’interno dell’azienda i requisiti la norma EN1090.
  • Analizzare, implementare e migliorare i controlli da applicare sulla produzione.
  • Creare la struttura della documentazione (procedure, manuali, istruzioni, moduli) e redigere un manuale FPC.
  • Sviluppare la documentazione mancante o correggere quella non conforme con i requisiti della norma EN1090.
  • Applicare efficacemente in azienda la documentazione richiesta dalla norma.
  • Effettuare audit interni ai fini della verifica dell’efficacia del sistema e della formazione impartita.
  • Gestire le non conformità.
  • Misurare il progresso dell’azienda verso il continuo miglioramento del suo processo produttivo.
  • Supportare il cliente durante l’audit con l’ente di certificazione.

Certificazione EN1090.

Il sistema norme per la valutazione di conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti strutturali.
Chiedi un preventivo!

Contattaci senza impegno, sarai richiamato da un nostro consulente per fissare un appuntamento.

Contattaci!