Consulente a Brescia
GDPR dati personali e Privacy

Cos'è il GDPR?
Il nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali (GDPR), del 25 Maggio 2018, ha lo scopo di far far adottare a tutte le aziende all’interno della UE misure aggiornate per proteggere i dati personali, sia interni (dipendenti, collaboratori) che esterni all'Azienda (clienti, fornitori).

Tutte le aziende devono effettuare una valutazione di conformità e regolamentarizzare i propri sistemi di tutela della privacy dei propri interlocutori.

EU GDPR 25/05/2018

E' obbligatorio?

EU GDPR 25/05/2018 GDPR
General Data
Protection
Regulation
Tutte le aziende devono effettuare una valutazione di conformità GDPR e in caso integrare quanto già effettuato in precedenza per la privacy (D.lgs 196/2003).
In sintesi con il GDPR sono state introdotte regole più chiare su informativa e consenso, sono stati definite le regole per il trattamento automatizzato dei dati personali, sono stati ridefiniti criteri più rigorosi per il trasferimento dei dati al di fuori dell’UE, sono definiti in modo più preciso i casi di violazione dei dati (data breach).

Il GDPR prevede sanzioni per le aziende che non si adeguano, sia amministrative che penali che potranno arrivare, a seconda delle violazioni, fino a 20 Milioni di € o il 4% del fatturato.

FGR Consulting si propone come consulente per implementare quanto necessario per la conformità al GDPR all’interno della tua azienda.

FGR Consulting è

consulente GDPR a Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona

FGR NEWS - Offerta Speciale

Certificazione ISO9001 comprensiva di GMP

(Norme di buona prassi)

Visita la nostra pagina dedicata alla Certificazione ISO9001.

Scopri i vantaggi per ottenere la certificazione ISO9001 con FGR che comprende l'attestazione delle

norme di buona prassi (GMP)

e fabbricazione dei tuoi prodotti.
Certificazione GMP - Good Manufacturing Practices
Perché mettersi in regola con il

GDPR - Regolamento europeo per la protezione dei dati personali

:
    La nostra metodologia prevede una verifica completa per far sì che l’azienda adotti misure adeguate attraverso l’analisi di:
  • Settore e attività in cui opera l’azienda.
  • Mercati europei o extraeuropei per l’adeguamento del trattamento verso paesi extra UE.
  • Processi all’interno dell’azienda.
  • Classificazione dei dati personali trattati.
  • Definizione delle figure che trattano dati all’interno dell’azienda.
  • Ruolo dei fornitori esterni.

    A seguito di questa analisi FGR Consulting definisce per la conformità al GDPR:
  • Le regole e i processi all’interno dell’azienda.
  • I ruoli e le attività nell’ambito dell’organizzazione, comprese conoscenze e competenze.
  • Analisi dei rischi per la valutazione delle azioni di trattamento.
  • Registro dei trattamenti.
  • Le nomine a responsabili e incaricati del trattamento.
  • Tutta la documentazione (modulistica e procedure) relative al trattamento dei dati.
  • Trattamento dei Data Breach.
  • Le relazioni con i fornitori relativamente ai dati trattati.
  • Trattamento nell’ambito dei sistemi informativi.
  • Formazione per il personale interno.
  • Audit periodici di sistema.

Certificazione ISO 9001 2015.

Il sistema di gestione della qualità certificato per conseguire il miglioramento delle performance aziendali.
Chiedi un preventivo!

Contattaci senza impegno, sarai richiamato da un nostro consulente per fissare un appuntamento.

Contattaci!