Con la campagna denominata “
Oscillazione per prevenzione”, l’INAIL riconosce in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno/periodo, una riduzione del tasso di premio applicabile all’Azienda che, esegua interventi per il miglioramento della SSL nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dal D.lgs. 81/2008 e s.m.i..
In funzione del numero di dipendenti ci sono varie fasce di riduzione che vanno dal 28% per le aziende fino a 10 dipendenti fino ad arrivare al 5% per le aziende con oltre 200 dipendenti.
Tra gli interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione, secondo il modello OT23 (ex OT24) scaricabile e consultabile gratuitamente, vi è anche l’implementazione di
un sistema di gestione secondo la ISO45001 che, da solo, è già sufficiente per il
riconoscimento delle riduzioni.
I principali
vantaggi di avere un sistema di gestione secondo la ISO45001?
1 – gestione delle scadenze nell’ambito della sicurezza più efficiente.
Il sistema ISO45001 prevede una verifica della compliance legislativa che permette al cliente di tenere sotto controllo tutti gli adempimenti e le proprie scadenze (attestati, autorizzazioni, ecc..). E’ noto che la materia legislativa, in termini di sicurezza, è complessa di per sé e, senza un sistema di gestione secondo la ISO45001 è difficile tenerla sotto controllo.
2 – risparmio in termini monetari. I costi di un sistema di gestione secondo la ISO45001, nella maggior parte dei casi sarà inferiore rispetto agli sgravi fiscali che si potranno ottenere.
3 – riduzione delle probabilità di “incidenti” e/o “infortuni.
4 – immagine aziendale rafforzata nei confronti degli Enti di controllo, da un impegno diretto alla tutela della salute e della sicurezza dei propri dipendenti.
Per tutto questo, FGR Consulting si propone come partner per l’Azienda guidandola verso l’implementazione di un sistema di gestione conforme allo standard
ISO45001.
I nostri consulenti sono a tua disposizione per ulteriori informazioni o per un preventivo.