Le NTC 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale con il decreto del ministero delle Infrastrutture del 17 gennaio 2018. Le NTC entreranno in vigore il 22 marzo. La nuova norma ha dato molta importanza ai materiali. In particolare, in riferimento al cap.11 che recepisce le disposizioni dell’UE sulla libera circolazione dei prodotti da costruzione. E’ confermato nella nuova norma l’aderenza agli Eurocodici.
Per la fase transitoria, nell’articolo 2 sono indicate le modalità, che variano a seconda dello stato di avanzamento del progetto: per le opere pubbliche le vecchie NTC del 2008 sono ancora applicabili a progetti affidati e contratti firmati se si concludono entro cinque anni dalla data di entrata in vigore delle nuove NTC, cioè entro 22 marzo 2023. Per le opere private le cui parti strutturali sono ancora in corso di esecuzione o per le quali, prima della data di entrata in vigore delle nuove Norme tecniche per le costruzioni, è stato depositato il progetto esecutivo, si possono continuare ad applicare le vecchie Norme tecniche per le costruzioni del 2008, fino alla fine dei lavori e al collaudo statico.